Salta al contenuto principale
Scegli un altro paese o regione per vedere i contenuti specifici per la tua posizione.
United States of America
United States of America
Altro paese o territorio
Continua Chiudi
Toogle
PLI PETRONAS
Home
  • Per le Aziende
    • Industriale
      • Industrial Solutions
      • Applicazioni PETRONAS
      • I Nostri Servizi
      • Libreria di Contenuti
    • Prodotti
      • Oli Motore per Auto
      • Oli per Motociclette
      • Fluidi per Veicoli Elettrici
      • Oli per Camion
      • Oli Industriali
      • Oli Base
      • Fluidi Funzionali
    • Distributori
      • Collabora con noi
    • Laboratori
      • Officina Automobilistica
      • Officina per Camion
      • Trova un Distributore
    • Utensili
      • Trova il Prodotto Giusto
      • Trova una Scheda Tecnica
    • Partner OEM
      • CASE IH & CASE CE
      • New Holland AG
      • IVECO Urania
      • Selenia SUSTAINera
      • Stellantis - Selenia Mopar
  • Per il Consumatore
    • Autovetture Passeggeri
      • Benzina
      • Elettrico
      • Fluidi Funzionali
    • Motociclette
      • Benzina
    • Laboratori
      • Trova un Laboratorio
    • Utensili
      • Trova il Prodotto Giusto
  • I Nostri Marchi
    • Autovetture Passeggeri
      • PETRONAS Syntium
      • PETRONAS Syntium X
      • PETRONAS Tutela
      • PETRONAS Durance
    • Veicoli Elettrici
      • PETRONAS Iona
    • Camion
      • PETRONAS Urania
      • PETRONAS Tutela
    • Motociclette
      • PETRONAS Sprinta
    • Oli Base
      • PETRONAS Etro+
    • Industriale
      • Industrial Solutions
      • PETRONAS Arbor
  • La Nostra Azienda
    • Media
      • Notizie
    • Media Sociali
      • LinkedIn
      • YouTube
    • Chi Siamo
      • Informazioni su PLI
      • Sostenibilità
      • Tecnologia
      • Leadership
      • Visitaci
      • Storia
    • I Nostri Partner
      • Formula 1
      • Sport Motoristici
Germany New F1 Car Darker

F1: Lancio della Mercedes-AMG F1 W15 E PERFORMANCE

20-02-24
F1: Lancio della Mercedes-AMG F1 W15 E PERFORMANCE

La prossima fase

  • La monoposto Mercedes-AMG F1 W15 E PERFORMANCE è stata costruita basandosi sugli insegnamenti delle ultime due stagioni
  • Toto Wolff: “Sappiamo di avere una montagna da scalare per conquistare la testa della classifica. La off-season è andata bene e tutto il team è incredibilmente concentrato e determinato".
  • James Allison: "La progettazione di qualsiasi vettura è un processo complesso. Abbiamo lavorato duramente per migliorare i punti deboli e siamo fiduciosi, partendo da una base solida".
  • Lewis Hamilton e George Russell proveranno oggi la vettura a Silverstone.
  • In allegato le immagini di rendering generate al computer di una prima versione della W15.
  • Sono disponibili ulteriori risorse per i media, tra cui specifiche tecniche, Q&As con Toto Wolff, Hywel Thomas e James Allison, e il materiale stampa 2024. 
  • Ulteriori immagini e risorse libere da diritti saranno rese disponibili nel corso della giornata. 

Il nostro viaggio verso l'inizio della stagione 2024 del Campionato Mondiale FIA di Formula Uno riparte oggi con il lancio della Mercedes-AMG F1 W15 E PERFORMANCE.

Mancano 15 giorni alla FP1 in Bahrain, che inaugurerà l’inizio della stagione 2024, a soli 80 giorni dalla conclusione della stagione 2023. Nonostante la mancanza di gare, gli stabilimenti di Brackley e Brixworth hanno lavorato duro insieme al team ad un progetto iniziato quasi 12 mesi fa.

All'indomani di un deludente Gran Premio del Bahrein 2023, il team si è fermato ad analizzare ogni aspetto della propria attività. È stata così stabilita una nuova strada, che dà il via ad un periodo di rinnovamento. Nonostante i limiti dell'architettura preesistente della W14, i progressi sono stati tangibili: una battaglia combattuta e lunga un anno ha portato al secondo posto nel Campionato Costruttori. Ora la missione continua nel 2024.

"Sappiamo di avere una montagna da scalare per conquistare la testa della classifica. Non ci sono miracoli in questo sport", ha commentato Toto Wolff, Team Principal e CEO di Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team. "Ma la nostra ambizione e la nostra determinazione sono forti. Da quando abbiamo intrapreso questa direzione, stiamo procedendo al meglio. Avevamo diverse priorità per questa vettura, vedremo presto se abbiamo compiuto il salto a cui puntavamo".

Evoluzione continua 

"La progettazione di qualsiasi vettura è un processo complesso. E anche molto lungo", ha spiegato James Allison, Technical Director. "È iniziato l’anno scorso. Una nuova vettura, infatti, consente al team di apportare modifiche più importanti che non sono possibili durante la stagione. Sono decisioni che vengono prese durante l'estate precedente". 

Queste modifiche comprendono un nuovo telaio e una nuova scatola del cambio. Dal punto di vista aerodinamico, come sempre si è puntato sull'efficienza. La ricerca infinita di una maggiore deportanza con una minore resistenza all'avanzamento e di distribuirla in pista in modo da integrare la funzione delle sospensioni e degli pneumatici".

"Grande attenzione è stata rivolta al miglioramento dell’imprevedibile asse posteriore della vettura precedente", ha proseguito Allison. "Abbiamo lavorato duramente per garantire che entrambi gli assi, ma in particolare quello posteriore, mantengano un migliore controllo degli pneumatici rispetto alla W14. Abbiamo anche apportato alcune modifiche ad aree in cui avevamo margini di miglioramento, tra cui l'effetto del DRS e le prestazioni ai box".

Tuttavia, è la parte inferiore della vettura che presenta i principali fattori di differenziazione. James ha aggiunto: "Con l'attuale generazione di auto, gran parte delle prestazioni deriva da come il fondo interagisce con la strada. L'efficacia o meno di una vettura dipende dal comportamento aerodinamico del fondo.

"Sentiamo di aver trascorso un buon inverno, ma la F1 è uno sport fatto di tante variabili e solo il tempo ci dirà quanto grande sia il passo che abbiamo fatto. Siamo concentrati sull'ottenere il massimo dalla vettura che abbiamo lanciato oggi, ma siamo anche entusiasti della gara di sviluppo portata dai nuovi regolamenti, che portano nuove opportunità", ha concluso James.

Toto ha aggiunto: "Come si suol dire: quando brucia, si attacca. Credo che i due anni precedenti siano stati necessari per riadattarci, ricalibrarci e reinventarci in alcune aree. Questo approccio non è mai facile, ma abbiamo fatto progressi e non vediamo l'ora di fare il prossimo passo con la W15. Non sarà un percorso lineare, ma quando inciamperemo, ci rialzeremo e continueremo ad andare avanti".

Rispecchiare la nostra essenza

Un'altra differenza visibile con la W15? La livrea. Nell'anno in cui le iconiche Frecce d'Argento festeggiano il loro 90° anniversario, il famoso argento torna ad affiancare l'iconico nero delle ultime stagioni.

"Con la livrea nera dell'anno scorso, le prestazioni sono sempre state in primo piano", ha spiegato Toto. "Il peso è un fattore cruciale in questa attuale generazione di vetture. Sapevamo che, appena possibile, avremmo riportato l'argento Mercedes accanto al nero, che è diventato un pilastro della nostra identità di squadra. La livrea riflette davvero chi siamo, con anche i colori di INEOS e PETRONAS che ci distinguono e caratterizzano”.

La sezione anteriore diventa quindi argento, con l'iconico pattern della stella a tre punte sul cofano motore. Il caratteristico rosso INEOS "Toto Rosso" è presente soprattutto sull'ala posteriore e sul roll-hoop, in omaggio a INEOS Sport, mentre il verde PETRONAS crea un flusso dinamico su tutta la vettura.

La nuova livrea riflette la forza commerciale del team, che si è ampliata nell’ultimo periodo. Negli ultimi mesi, infatti, sono entrati a far parte dell'ecosistema di partner marchi di primo piano come SAP, WhatsApp e Luminar. 

"La nostra strategia commerciale si è evoluta negli ultimi anni", ha spiegato Toto. "Ci siamo sempre concentrati sulla costruzione di relazioni a lungo termine con partner che condividono i nostri valori e che offrono un chiaro ritorno sugli investimenti. Ora abbiamo deciso di affinare il nostro ecosistema di partner, concentrandoci su un gruppo più ristretto e selezionato per ottenere il massimo da ognuno. Puntiamo ad essere i migliori in ogni singolo settore e crediamo che questo approccio sia il modo in cui possiamo raggiungere questo obiettivo insieme ai nostri partner".

Una coppia di piloti concentrata

Al volante della W15 ci saranno i piloti Lewis Hamilton e George Russell. 

"Abbiamo imparato e siamo cresciuti come squadra nel corso delle ultime due stagioni", ha commentato George. "Non è stato semplice, ma credo davvero che il viaggio che abbiamo fatto ci renderà più forti nel lungo periodo. Tutto il team ha lavorato molto duramente e speriamo di aver fatto un passo avanti con la W15", ha proseguito.

"Gli insegnamenti degli ultimi due anni ci hanno aiutato a trovare la nostra direzione", ha aggiunto Lewis. "Abbiamo trovato la nostra stella polare. Ci sarà ancora da lavorare, ma affronteremo qualsiasi sfida ci si presenti a testa alta, con la mente aperta e lavorando duro".

La messa a punto delle prestazioni incostanti della W14 e del suo posteriore, a volte dispettoso, è stata un obiettivo tecnico fondamentale. Sia George che Lewis sono consapevoli dei vantaggi che potrebbero derivare dal fatto che il team sia riuscito a farlo.

Lewis ha spiegato: "Se non ti senti a tuo agio con la macchina, non sei in grado di ottenere il massimo. Una vettura più stabile ci permetterà di sfruttare il massimo potenziale non solo dalla macchina, ma anche da noi stessi come piloti".

"L'anno scorso abbiamo fatto dei progressi per quanto riguarda alcune delle caratteristiche più negative della W14, ma la macchina rimaneva difficile da guidare. Una vettura migliore ci darà fiducia come piloti e da lì il tempo sul giro sarà più facile da trovare", ha aggiunto George.

Il lavoro svolto dal team negli ultimi due anni è stato fonte di ispirazione sia per George che per Lewis.  

"La F1 è uno sport incredibilmente difficile. È molto difficile vincere, ma è per questo che lo amiamo. Ogni donna e uomo di Brackley e Brixworth si concentra sul raggiungimento del massimo livello. Sono entusiasta di scoprire dove questa concentrazione e dedizione ci porteranno nel 2024", ha detto George.

Lewis ha proseguito: "So di cosa è capace questo team e sono incredibilmente grato per il lavoro di ogni singola persona che lo compone. Ogni volta che si entra in fabbrica, si possono vedere la grinta e la determinazione di tutti. Siamo tutti molto motivati per il prossimo anno e daremo il massimo nella stagione che ci attende". 

A coprire Lewis e George saranno i piloti di riserva Mick Schumacher e Fred Vesti. Mick continuerà a ricoprire il ruolo che ha rivestito nel 2023, mentre Fred passerà a questa posizione dopo la sua promozione nel Programma Junior.

Teamwork con HPP

Un altro contributo fondamentale al lavoro descritto da Lewis e George è stato dato da Mercedes AMG High Performance Powertrains (HPP). Nonostante l’aggiornamento della Power Unit sia limitato, Brixworth si è concentrata sul portare al massimo le prestazioni della vettura secondo le norme.

"Abbiamo lavorato a stretto contatto con i nostri compagni di squadra a Brackley", ha spiegato Hywel Thomas, amministratore delegato di HPP. "Ognuno di noi è responsabile di una tessera del puzzle, ma siamo sempre attenti a lavorare insieme per creare la vettura più forte possibile". Nonostante l'omologazione della Power Unit, possiamo ancora garantire ottime prestazioni".

Ciò può essere riscontrato attraverso l'efficiente integrazione della Power Unit con il telaio e il cambio. Oppure il lavoro al banco di prova prima dei test, per garantire la massima resa chilometrica una volta che la W15 scende in pista.

"Siamo impegnati a fornire il prodotto più performante, ma anche il più affidabile possibile. Quest'anno l'affidabilità è probabilmente ancora più importante che nel 2023".

Ciò è dovuto alla lunghezza record del calendario 2024, che prevede 24 gare. 

"È una bella sfida", ha ammesso Hywel. "Sappiamo che non finire le gare è un danno per il punteggio, quindi è un obiettivo importante. La modifica del regolamento che ci permette di avere ancora quattro Power Unit per tutta la stagione è utile. Ma sappiamo che con il calendario più lungo della storia della F1, la nostra capacità di realizzare il prodotto più affidabile e performante possibile sarà ancora messa alla prova".

L’attuale omologazione della power unit, che comporta anche ore di prova ridotte, è stata attuata per consentire ai produttori di guardare al 2026. È una sfida a cui HPP guarda con entusiasmo.

"Avere un regolamento che ha attirato nuovi costruttori e che ha una chiara attinenza nel mondo reale è eccellente", ha concluso Hywel. "È un'occasione per mostrare il nostro talento, i nostri approcci innovativi e le possibilità che questo sport può offrire. È fantastico, le persone sono felici di affrontare questo progetto”.

Il prossimo passo

La W15 ha compiuto i primi giri a Silverstone nel corso della giornata di ieri. Ora l'attenzione si sposta sul Bahrain. 

Toto ha dichiarato: "Siamo curiosi di vedere come performerà la vettura. Speriamo di aver risolto alcuni dei problemi, avremo le prime indicazioni sui progressi fatti durante i test prestagionali. Da lì capiremo meglio la sfida che ci attende. In questo sport non esiste la sfera di cristallo, ma almeno sapremo qual è il divario che vogliamo colmare. La nostra ambizione è forte e siamo pronti a partire".

###

Informazioni su PETRONAS Lubricants International  

PETRONAS Lubricants International (PLI) è la divisione dedicata alla produzione e commercializzazione di lubrificanti di PETRONAS, la società petrolifera nazionale della Malesia.  Fondata nel 2008, PETRONAS Lubricants International produce e commercializza una gamma completa di lubrificanti di alta qualità per il settore automotive e industriale in oltre 100 mercati a livello globale. Con sede a Kuala Lumpur, PLI ha uffici marketing in tutto il mondo, gestiti attraverso le sedi regionali di Kuala Lumpur, Torino, Belo Horizonte, Pechino, Chicago e Durban. PETRONAS Lubricants International è la risorsa tecnica alla base della partnership di PETRONAS con il Mercedes- AMG PETRONAS Formula 1 Team ed è responsabile del design, dello sviluppo e della fornitura delle Fluid Technology Solutions™, che comprendono combustibili, lubrificanti personalizzati e fluidi di trasmissione per le Frecce d'argento.

PLI è il partner che fornisce nuove soluzioni nel campo dell’energia, che arricchiscono la vita delle persone per un futuro sostenibile. L’impegno di PLI è quello di condurre e far crescere tutte le attività in modo da contribuire positivamente alla società e all'ambiente. 

PLI sta portando avanti un imponente programma di crescita aziendale finalizzato a consolidare la propria posizione come azienda leader nella produzione internazionale di lubrificanti e all’avanguardia nel settore, in grado di fornire soluzioni su misura per ogni esigenza. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.pli-petronas.com.

Filtro

Categoria

  • Brand & Prodotti
  • Motorsport
  • Corporate

Archivio

  • February 2024

Centro di assistenza

Clicca su "Contattaci" per accedere alle nostre FAQ e visualizzare i nostri contatti per eventuali domande.

Link
Contattaci

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Museo Heritage
  • Carriera
  • Tecnologia
  • Leadership
  • Storia
  • Attività globali

Brand

  • PETRONAS Syntium
  • PETRONAS Syntium X
  • PETRONAS Urania
  • PETRONAS Sprinta
  • PETRONAS Tutela
  • PETRONAS Iona
  • PETRONAS Arbor
  • PETRONAS Industrial
  • PETRONAS Durance

Seguici

  • PETRONAS Syntium (Youtube) PETRONAS Syntium (Youtube)
  • PETRONAS Sprinta (Youtube) PETRONAS Sprinta (Youtube)
  • PETRONAS Urania (Youtube) PETRONAS Urania (Youtube)
  • PETRONAS Sprinta (Instagram) PETRONAS Sprinta (Instagram)
  • PETRONAS Syntium (Facebook) PETRONAS Syntium (Facebook)
  • PETRONAS Sprinta (Facebook) PETRONAS Sprinta (Facebook)
  • PETRONAS Urania (Facebook) PETRONAS Urania (Facebook)
  • YouTube YouTube

PETRONAS Logo

More information

  • Salute, sicurezza e ambiente
  • Informativa sui cookie
  • Informativa sulla privacy
  • PO Terms
  • Termini e Condizioni

Copyright © 2025 PETRONAS Lubricants International . All rights reserved.

Scegli il tuo paese o regione

Italy

PLI PETRONAS

Cosa stai cercando?

E8D785BB-1F43-4918-BE10-0983F4AB47AD
E8D785BB-1F43-4918-BE10-0983F4AB47AD

Link

  • PETRONAS Syntium
  • PETRONAS Industrial

Shortcuts

Trova il lubrificante adatto Trova un distributore Trova un’officina Cerca le nostre schede tecniche